





|
|||
Da Zannone alla cisterna della Dragonara: parole come pietre…La Redazione . Sappiamo che il Sindaco di Ponza non ama rispondere agli scritti di Ponzaracconta e malgrado tutta la nostra buona volontà dobbiamo prendere atto che l’ invito al confronto non viene raccolto. Lo scritto di Franco Schiano che raccontava il suo punto di vista sulle vicende del parco del Circeo in generale e dell’isola di Zannone in particolare (leggi qui), ha trovato risposta in un intervento firmato da Piero Vigorelli e apparso su Facebook. RIDONO ANCHE I POLLI di Piero Vigorelli – 28 Febbraio alle 15.17 In questi ultimi giorni, l’ex bancario e l’ex assessore Franco Schiano mi ha riempito il cuore di gioia perché ho appreso cose che, da forestiero, non conoscevo. 1) – Sono così venuto a sapere che la Cisterna del Comandante, che quasi quasi arriva sotto casa mia, l’ha scoperta Schiano nel 2011 (dopo Cristo), grazie a Giuseppe De Luca e a un altro signore. Costoro avevano prelevato Schiano dal suo ufficio in Comune e lo avevano portato sotto casa di Ciro Jacono… Assessò, ecco la Cisterna! Quel signore racconta che Schiano, entusiasta come un bimbo della clamorosa scoperta, voleva aprire la Cisterna al pubblico. Ma non se ne fece nulla perché Schiano finì in galera nel settembre del 2011. Giusto per la precisione, oggi il sito del Comune pubblica una delibera di liquidazione alla società Thesys srl di Roma, che nel 2007 aveva catalogato i segreti archeologici di Ponza e che nell’agosto del 2011 aveva emesso la fattura a saldo per il suo lavoro, di oltre 24 mila euro. L’assessore Schiano non sapeva nulla di questo studio? Forse non sapeva nulla neanche della fattura della Thesys, che infatti è uno dei tanti debiti dell’ inFausto passato che stiamo pagando noi. 2) – Ho appreso ancora con somma gioia che l’ex assessore Schiano, quale Consigliere del Parco del Circeo, si è dato da fare per mettere pace tra il Comune e il Parco a proposito dell’isola di Zannone. Il risultato di questa ciclopica opera di pacificazione è stata la Convenzione tra Parco e Comune firmata il 28 luglio del 2011. La Convenzione stabiliva pulizie dei sentieri, restauro della casa dei Casati per farne una foresteria per il personale del parco e gli studiosi degli uccellini e della flora dell’isola. E fissava alla modesta cifra di 15.000 “tornesi” borbonici, poi da Schiano convertiti in euro, l’affitto annuo che il Parco doveva dare al Comune. Anche di questo non se ne è fatto nulla perché Schiano è finito in galera nel settembre del 2011, e poi questa Amministrazione lo ha fatto decadere da Consigliere del Parco nel maggio 2012. 3) – Infine proprio stamane una “vocina” mi ha detto che Franco Schiano sta per annunciare di aver scoperto l’ossidiana a Palmarola e una pianta di Ginestra a Tre Venti. AZZ ! Come si dice? Non ha lavorato di fioretto il sindaco. Schiano scrive: LA RISPOSTA DEL POLL0… di Franco Schiano – 2 Marzo alle ore 10.00 1. La Cisterna del Comandante. 2. Zannone. AZZ….Una informazione precisa e puntuale, non c’è che dire!
…e questo potrebbe bastare. “….il Comune non intende mettere in discussione l’appartenenza di Zannone al Parco, ma vuole che l’isola, che è interamente di proprietà comunale, sia gestita dal Comune e dai ponzesi. Ma dovrà essere garantito che il Comune realizzi a Zannone un approdo sicuro con una mini struttura di attracco gestita da una cooperativa ponzese, che i sentieri dovranno essere resi percorribili e con una adeguata segnaletica, come questa Amministrazione ha fatto a Ponza anche in collaborazione con la Pro Loco, che l’isola diventi un luogo aperto alla fruizione turistica che si merita, per la sua straordinaria e incontaminata bellezza. Questo in prima battuta, perché poi, anche con partenariati con enti pubblici o con Associazioni Made in Ponza o con i privati (comprese le modalità di project financing), nulla deve vietare che la Casa di Caccia e i resti del Monastero siano restaurati e diventare una struttura capace di accogliere e ospitare un turismo intelligente e educato al rispetto della natura……”
Qualcuno diceva che “a pensar male si commette peccato ma forse ci si azzecca” …A leggere le ultime righe, relative al destino di Zannone, qualche dubbio viene.
Aggiunta del 4 marzo 2015 File .pdf della risposta dell’ex-assessore Schiano: Latina Oggi. 4 marzo.Schiano ribatte a Vigorelli
1 commento per Da Zannone alla cisterna della Dragonara: parole come pietre…Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2019 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Aggiungiamo nell’articolo di riferimento sul Sito – da Latina Oggi del 4 marzo, pag. 29, in edicola – la puntuale controrisposta dell’ex assessore Franco Schiano all’articolo del sindaco Vigorelli