





|
|||
Saro di Lampedusarecensione di Silverio Lamonica
“Saro di Lampedusa” è un eroe dei fumetti, scaturito dalla penna di Francesco Lo Storto, docente di fumetti alla Scuola Internazionale di Comics, Roma in società con Sonny Lo, navigatore solitario di Hong Kong. Saro è un giovane perseguitato dalla mafia, in fuga dalla Sicilia. Nel corso di questo suo peregrinare si imbarca in avventure sempre più emozionanti, iniziando con il salvataggio di una barca finita in secca, proprio a Ponza, a causa del levante. Gli autori dimostrano di conoscere molto bene le coste della nostra isola che descrivono nei minimi dettagli. Il primo volume presenta anche alcune istruzioni illustrate, riguardanti le operazioni di recupero di barche alla deriva e le manovre nel corso della navigazione. Un breve cenno sul fumetto. Il fumetto, come lo “gustiamo” ai giorni nostri, nasce verso la fine dell’800 con Yellow Kid di Outcault e si è affermato in Italia a partire dal 1908, con il mitico Corriere dei Piccoli e, dagli anni ’20, con Gli Albi di Topolino di Walt Disney. Fu lo scrittore Elio Vittorini, nella rivista Il Politecnico (1943 – 45) a riconoscere al fumetto la “dignità” di vero e proprio genere letterario. Sonny Lo, Lo Storto – Saro di Lampedusa: Maledetto Levante, Il tesoro di Napoleone – Nautica srl editore 2008 € 10. Disponibile “Al Brigantino”, Ponza. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2019 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti